29/01/2019 - Bonus Ricerca e Sviluppo 2019 e Credito d’ImpostaIl bonus ricerca e sviluppo 2019 è un'agevolazione fiscale che spetta a quelle imprese e società di qualsiasi forma giuridica, che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo introdotta dal decreto Destinazione Italia e modificata dalla scorsa legge di Stabilità.
Che cos'è il bonus ricerca e sviluppo? Il bonus ricerca e sviluppo, è un'agevolazione fiscale introdotta dal decreto Destinazione Italia, articolo 3 del Dl 145/2013 successivamente modificato e riscritto dalla Legge di Stabilità 2015, legge 190/2014. Tale modifica, che si ritrova nel DM del 27 maggio 2015 adottato dal Ministero dell'Economia e Finanze di concerto con il MISE, ha riguardato non solo i beneficiari ma anche la misura e le modalità di accesso al beneficio. Il bonus ricerca e sviluppo 2019, ossia, credito d'imposta è dedicata a tutte le aziende con fiscalità italiana senza limiti di fatturato edindipendentemente dalla loro forma giuridica e dal settore di appartenenza, che investono fino ad una massimo di 20 milioni di euro nelle attività di sviluppo e ricerca dagli anni 2016 al 2020. Il bonus ricerca e sviluppo 2019 consiste nella possibilità per le imprese che investono negli anni 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 nel settore della ricerca e dello sviluppo, al fine di aumentare l'innovazione e la loro competitività, un credito d’imposta ricerca e sviluppo, le cui modalità di riconoscimento sono sancite dal comma 1, articolo 3, del Dl 145/2013 e confermate dall'articolo 5 del DM del 27 maggio 2015.
Il credito d’imposta può essere fruito solo in compensazione a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui sono stati sostenuti i costi per le attività in ricerca e sviluppo.
Con questa agevolazione si recupera fino al 50% dei costi in ricerca e sviluppo volti a realizzare innovazioni di processo fra i quali è ricompreso anche lo sviluppo sperimentale di applicativi e di software. Il beneficio è riconosciuto in misura pari al 50% o al 25% in base alla tipologia delle spese sostenute. In particolare, la percentuale del 50%, viene mantenuta, a decorrere dal 2019:
Costi Ammissibili Sono ammissibili al credito d'imposta i costi relativi a:
Secondo quanto disposto dal Decreto Destinazione Italia, le attività di ricerca e sviluppo che rientrano nel bonus, e per le quali spetta il credito di imposta sono:
Adempimenti formali e modalità di fruizione Certificazione delle spese e relazione tecnica:
Modalità di fruizione del credito
Riferimenti normativi:
Esempio di calcolo per il Credito di Imposta R&SDi seguito si riporta a titolo esemplificativo una tabella che riassume i costi/benefici previsionali per l’attuazione di un progetto di ricerca
* In assenza certificazione contabile Collegio Sindacale |
-
09/11/2019 - Convegno ECM - EVOLUZIONE DELLA VITA E LONGEVITA’, ESSERE ANZIANI, PROBLEMA O RISORSA? IN FAMIGLIA O STRUTTURA?
-
15/10/2019 - RSA Assistenza Sociosanitaria Territoriale: Integrazioni e modifiche al DCA 97/2018
-
11/10/2019 - GAS RADON | Monitoraggio e determinazione della concentrazione media di attività di GAS RADON in aria. (Rif. legge Regionale Campania 8 Luglio 2019 n. 13)
-
19/09/2019 - CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 agosto 2019, n. 21683
La suprema Corte ha ribadito con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019, in materia di rapporto di lavoro a tempo determinato, il divieto di stipulare contratti di lavoro subordinato a termine per le imprese che non abbiano effettuato la valutazione d -
18/09/2019 - Informativa Gas Radon
Riferimento Normativo Regione Campania: LR 13 del 08/07/2019 La Legge Regionale 8 Luglio 2019 n.13, riportata nel BURC n.40 del 15/07/2019, ha titolo: "Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon i -
09/09/2019 - IL MODELLO 231 FRA L’ORGANISMO DI VIGILANZA E LA FUNZIONE DI COMPLIANCE
-
09/09/2019 - Normativa antincendio delle strutture turistico-ricettive all’aperto
-
25/07/2019 - Nuovi requisiti per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie pubbliche e private della Regione Campania
-
25/05/2019 - Privacy Piano Ispettivo primo semestre 2019
-
Al via il Progetto PID - Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2019
-
Corso ECM - Protocolli dietetici e integrazione in ambito sportivo
-
18.03.2019 | SANITA’ Relazione annuale sugli eventi avversi
