Sistemi di Gestione - ISO 14001 Sistema di Gestione Ambientale
La norma ISO 14001:2015, è uno strumento internazionale a carattere volontario, applicabile a tutte le tipologie di imprese, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. La certificazione viene rilasciata da un organismo indipendente accreditato che verifica l’impegno concreto nel minimizzare l’impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi, attestando con il marchio ISO 14001 l’affidabilità del SGA applicato.
Differenze tra EMAS e ISO 14001EMAS e ISO 14001 presentano scopi e requisiti simili, ma EMAS va oltre nel richiedere maggiori garanzie di conformità legislativa e la comunicazione all’esterno degli impegni presi nei confronti dell’ambiente, prevedendo, per le organizzazioni che si certificano o che mantengono le registrazione, incentivi economici statali e regionali e diverse forme di semplificazione amministrativa. Chi può aderire?Entrambi gli strumenti certificano il processo di produzione di un bene oppure la fornitura e gestione di un servizio e possono essere applicati da tutte le tipologie di impresa. I vantaggi:
|
-
09/11/2019 - Convegno ECM - EVOLUZIONE DELLA VITA E LONGEVITA’, ESSERE ANZIANI, PROBLEMA O RISORSA? IN FAMIGLIA O STRUTTURA?
-
15/10/2019 - RSA Assistenza Sociosanitaria Territoriale: Integrazioni e modifiche al DCA 97/2018
-
11/10/2019 - GAS RADON | Monitoraggio e determinazione della concentrazione media di attività di GAS RADON in aria. (Rif. legge Regionale Campania 8 Luglio 2019 n. 13)
-
19/09/2019 - CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 agosto 2019, n. 21683
La suprema Corte ha ribadito con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019, in materia di rapporto di lavoro a tempo determinato, il divieto di stipulare contratti di lavoro subordinato a termine per le imprese che non abbiano effettuato la valutazione d -
18/09/2019 - Informativa Gas Radon
Riferimento Normativo Regione Campania: LR 13 del 08/07/2019 La Legge Regionale 8 Luglio 2019 n.13, riportata nel BURC n.40 del 15/07/2019, ha titolo: "Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon i -
09/09/2019 - IL MODELLO 231 FRA L’ORGANISMO DI VIGILANZA E LA FUNZIONE DI COMPLIANCE
-
09/09/2019 - Normativa antincendio delle strutture turistico-ricettive all’aperto
-
25/07/2019 - Nuovi requisiti per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie pubbliche e private della Regione Campania
-
25/05/2019 - Privacy Piano Ispettivo primo semestre 2019
-
Al via il Progetto PID - Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2019
-
Corso ECM - Protocolli dietetici e integrazione in ambito sportivo
-
18.03.2019 | SANITA’ Relazione annuale sugli eventi avversi
